Chi sono

Chi sono

Chi sono? Andrea Valtorta

Una vita passata in palestra come

  • Ginnasta professionista
  • Tecnico federale di ginnastica artistica
  • Allenatore e personal trainer di calisthenics.

La mentalità dello sport agonistico e la disciplina che mi ha trasmesso sono le fondamenta di chi sono ora
Al mio percorso di vita devo la mia formazione sia come persona, che come professionista.

 

La mia carriera

Tra le numerose esperienze che lo sport mi ha permesso di fare ricordo sia fallimenti che successi.
Anni di sacrifici e duro lavoro mi hanno portato a vestire la maglia azzurra, a dare il mio contributo a diverse squadre nel campionato di Serie A, a partecipare a numerose edizioni dei campionati Assoluti e a conseguire il titolo di campione nazionale alle parallele pari nel 2014. 

Un brutto infortunio nel 2016 ha completamente ridimensionato la mia visione e le mie aspettative e i miei progetti di vita.
Ho comunque  recuperato in tempi record per poter affrontare la successiva gara nello stesso palazzetto.
Alla fine quando “cadi da cavallo” devi subito risalirci.
Questo mi ha permesso di terminare la mia carriera per una mia decisione e non a causa dell’infortunio.

 

Gli studi

Contemporaneamente ho deciso di ampliare le conoscenze acquisite durante la carriera da atleta incentrando i miei studi inizialmente sullo sport, conseguendo la laurea in Scienze Motorie e vari master specialistici.
Ho proseguito la mia formazione in ambito sanitario integrando il benessere della persona agli studi già completati, ottenendo il diploma in Osteopatia.
Sono infatti un accanito sostenitore del principio per cui non è obbligatorio essere un super atleta per essere un buon allenatore.
 

Parte della mia visione della formazione ha messo radici grazie ad una frase che il mio allenatore mi disse anni fa:

non prendere per giusto a priori tutto quello che ti viene detto, anche se a dirtelo è l’allenatore o l’atleta migliore del mondo. Ascolta, capisci, studia, rielabora e fai tuo quello che più ti serve.


Ho imparato quindi, ad osservare e analizzare tutto quello che vedo e ho creato un mio metodo di allenamento che utilizzo nei miei corsi, nelle lezioni private e nei workshop che tengo in tutta Italia.
Il suo sviluppo è avvenuto anche grazie alla collaborazione con la Jury Chechi Academy, per cui sono docente e formatore.
Nonostante il mio metodo stia dimostrando la sua efficacia, continuo a svilupparlo e a migliorarlo ogni giorno.

Visione

Tutti i giorni ho bene in mente da dove sono partito e dove voglio arrivare. Il mio percorso è ancora lungo, ma riuscire a trasmettere le mie esperienze, la mia passione e le mie conoscenze ad altri mi riempie di entusiasmo e mi sprona a migliorarmi sempre di più.

Lascia un commento